Denuncia di nascita

La dichiarazione di nascita può essere resa:

  1. al Direttore Sanitario del Centro di Nascita, entro 3 giorni dalla stessa
  2. all’Ufficio dello Stato Civile del Comune nel cui territorio è avvenuto il parto, entro 10 giorni dalla nascita esibendo, i non residenti, un documento di riconoscimento di entrambi i genitori,
  3. all’Ufficio dello Stato Civile del  Comune di residenza dei genitori o della madre, quando i genitori abbiano residenze diverse, entro 10 giorni dalla nascita. In tal caso la dichiarazione può essere resa esclusivamente da uno dei genitori esibendo un documento di identità valido.

Casistiche:

  1. unioni legittime (persone coniugate fra loro): può presentarsi indistintamente uno qualsiasi dei genitori od un procuratore speciale (con atto notarile);
  2. unioni naturali (persone non coniugate): devono presentarsi entrambi i genitori per il riconoscimento del  neonato;
  3. se un bambino nasce morto, o se nasce vivo ma muore prima che sia dichiarata la nascita, la   relativa dichiarazione va resa esclusivamente all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune nel cui territorio è avvenuto il parto.
torna all'inizio del contenuto